avviso

Visite: 1738

Il progetto ReadER rivolto a studenti, docenti e non docenti dell’Istituto Keynes consente di accedere gratuitamente, 24 ore su 24, per sette giorni su sette, a una collezione di 70.000 ebook dei più importanti editori italiani, a oltre 7.000 periodici provenienti da tutto il mondo e a più di 2 milioni di Open Educational Resources: audio, immagini e video dedicati all'insegnamento, all'apprendimento e alla ricerca, rilasciati in pubblico dominio o con licenza aperta.

volantinonightwalks

Visite: 1121

LABORATORIO TEATRALE GRATUITO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 12 AI 19 ANNI

Che cosa succede quando lɜ ragazzɜ prendono il potere?📣
Per Nightwalks with Teenagers cerchiamo ragazzɜ con cui scoprirlo
attraverso uno spettacolo notturno nello spazio pubblico di Castel Maggiore.

Tutti i dettagli nel volantino

logocircolari

Visite: 1149

Avviso per l'individuazione di docenti interni finalizzato alla costituzione del gruppo di lavoro per la progettazione di attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): DIVARI TERRITORIALI

Vai all'avviso

Visite: 1569

Nell’ambito del progetto Benessere, presentiamo lo sportello LOOP aperto agli studenti, famiglie e docenti.

Il L.O.O.P è un Servizio dell’ Azienda U.S.L. - Ser.DP (Servizio Dipendenze Patologiche) - attivo dal 2002 sui territori dei Distretti Pianura Est ed Ovest della provincia di Bologna. L’equipe di lavoro è composta da operatori specializzati che si occupano del mondo delle dipendenze (legali e illegali) di (cyber)bullismo, comunicazione conflittuale e accompagnamento alla crescita di persone adolescenti.

Ricevimento a Bentivoglio
c/o locali della Biblioteca “Remo Dotti” in via Marconi, 5
Orario di apertura:
tutti i martedì dalle 14:00 alle 19:00
Per appuntamenti, informazioni, ecc., si può chiamare tutti i martedì dalle 10:00 alle 19:00 al 3314156608
Oppure scrivere una mail al seguente indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

referente covid

Visite: 1067

Si informa che, da quest'anno, l'indirizzo cui inviare comunicazione relative al Covid è il seguente

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Torna su